06/02/2026
21/02/2025
6 - 12 Camper
€ 1897
Ci sono viaggi che si fanno con il corpo. Altri che si vivono con l’anima.
Questo è uno di quelli che ti entrano dentro, tappa dopo tappa, lasciandoti addosso il profumo delle spezie, il silenzio del deserto, la bellezza aspra dell’antico e la dolcezza del Mediterraneo.
Un viaggio in camper attraverso la Tunisia è molto più di una semplice vacanza: è un’immersione totale in un Paese che sa sorprendere con i suoi colori, la sua storia millenaria e i suoi paesaggi fuori dal tempo. Dalle rovine romane di El Jem alla maestosità delle dune del Sahara, dalle oasi nascoste ai villaggi trogloditi, dai set di “Guerre Stellari” alle acque termali naturali, ogni giorno sarà una scoperta, un nuovo respiro, un nuovo sguardo sul mondo.
Lo faremo insieme, in gruppo, condividendo emozioni autentiche: ceneremo sotto le stelle in un campo tendato, ci perderemo nei vicoli di medine brulicanti di vita, ci lasceremo cullare dalla quiete delle oasi e dall’abbraccio caldo del sole africano.
Lascia a casa la routine, porta con te la voglia di esplorare.
La Tunisia ti aspetta.
E noi siamo pronti a partire.
Termine iscrizioni: 1 gennaio 2026
NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della creazione del viaggio, per avverse condizioni meteo o per cause di forza maggiore, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
Viaggio effettuato con mezzo di proprietà.
Possibilità di noleggio (costo non incluso nel pacchetto del viaggio).
Ritrovo dei partecipanti al porto di Civitavecchia e imbarco per la Tunisia.
Il viaggio in nave sarà il momento perfetto per iniziare a conoscersi e assaporare l’atmosfera di un’avventura che ci porterà alla scoperta di un mondo affascinante tra deserto, storia e tradizioni.
Pernottamento in traghetto in cabina doppia/quadrupla.
All’arrivo a Tunisi ci sposteremo nei pressi della capitale per il primo pernottamento in terra africana, e ci concederemo un momento di relax dopo la traversata.
Sistemazione in parcheggio/area sosta/campeggio.
Oggi inizia ufficialmente la nostra esplorazione della magica Tunisia, partendo proprio da Tunisi.
La città fu fondata nel 698 AD dal Maghreb, e si sviluppò per diventare un centro di aggregazione per diverse dinastie universalmente influenti.
Prima esperienza la visita guidata alla medina di Tunisi con bus privato.
La medina è davvero bellissima, con i suoi souk, i suoi palazzi, i suoi ristoranti raffinati che hanno occupato le sale di maestosi e antichi manieri, i suoi tipici caffè, le sue moschee e le sue terrazze panoramiche.
E' stata persino elencata dall'UNESCO come sito culturale del Patrimonio Mondiale nel 1979!
Dopo pranzo scopriremo il sito archeologico di Cartagine e infine, nel tardo pomeriggio, visiteremo Sidi Bou Said, meta obbligatoria per chi visita la Tunisia. Anzi, si dice che“se non si vede Sidi Bou Said non si è vista la Tunisia!”
Il pittoresco paesino si sviluppa sulle colline circostanti, con case bianche dalle porte e finestre blu, ristoranti, caffè e negozietti di souvenir.
Pernottamento in parcheggio/area sosta/campeggio.
Partenza al mattino verso Port El Kantaoui, il secondo porto turistico della Tunisia, un vero e proprio giardino sul mare ricco di fiori e colori.
Con un trenino turistico, visiteremo la medina di Sousse, esplorando il Ribat e il Souk.
Dopo pranzo, ci trasferiamo a El Jem per visitare il magnifico anfiteatro romano del III secolo, il più grande d’Africa, con una capienza fino a 30.000 spettatori.
Nel pomeriggio, trasferimento verso nord.
Oggi ci dirigeremo verso sud per raggiungere la splendida isola di Djerba, un angolo di paradiso nel Mediterraneo.
E qui ci prenderemo un po' di tempo per rilassarci in spiaggia e goderci i bagni in mare in tutta tranquillità, oppure per un tour panoramico dell'isola...
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Oggi partiremo alla scoperta dell’isola di Djerba in pullman, visitando Houmt Souk, il quartiere di Riadh famoso per la street art e i murales, e il villaggio di Guellala. La giornata si concluderà con il tramonto presso la moschea di Sidi Yeti.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
Entriamo nel cuore del sud tunisino. Visiteremo Ksar Ouled Soltane, un antico granaio fortificato con le sue suggestive gorfas sovrapposte.
Concluderemo la giornata con una visita a Chenini, villaggio troglodita incastonato tra le rocce che sembra sospeso tra cielo e terra.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
Oggi ci aspetta la scoperta della regione del Dahara.
Partiamo con Matmata, il più famoso dei villaggi trogloditi della Tunisia, noto per le sue case scavate nella roccia e per essere stato set cinematografico di Star Wars.
Nel pomeriggio ci inoltreremo tra le dune dell’Erg Orientale fino a raggiungere l’oasi di Ksar Ghilane, dove potremo rilassarci immergendoci nelle sue acque termali naturali a 34°C.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Giornata libera per vivere l’oasi a modo tuo: potrai partecipare a un’escursione a dorso di dromedario o in quad fino al fortino romano nel deserto, o semplicemente rilassarti in mezzo alla natura più autentica.
Alla sera, preparati a vivere un'esperienza davvero "wow": prenderemo infatti parte a una cena tipica e tradizionale, accompagnati da musica folkloristica.
Sarà una serata davvero divertente ed emozionante!
Pernottamento in campeggio/area sosta, con possibilità di dormire nel campo tendato o a bordo del proprio camper.
Ci sposteremo verso Douz, conosciuta come la "Porta del Deserto". Qui il Sahara si mostra in tutta la sua grandezza e il paesaggio inizia a cambiare radicalmente.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Giornata libera tra le caratteristiche ed esotiche botteghe artigiane della piazza centrale. Qui potrai acquistare oggetti in pelle, tessuti berberi e gustare un autentico tè alla menta.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Oggi ti aspetta un'esperienza davvero divertente, che ti permetterà di assaporare gli aspetti più selvaggi del deserto godendo però, al contempo, di tutti i comfort.
Nel pomeriggio, infatti, trasferimento in 4x4 per la raccolta delle rose del Sahara a Sabria e Faouar e per ammirare le maestose dune bianche del Grande Erg Orientale.
Al tramonto, ammireremo i colori che assumono cielo e sabbia, imprimendoci per sempre nella memoria paesaggi di incredibile bellezza.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Partenza per Tozeur lungo una strada asfaltata. Nel mentre, attraverseremo Chott El Jerid, l'immenso lago salato dove il calore e il riflesso del sole creano straordinari miraggi.
Nel pomeriggio, visita a Ong Jemal con 4x4 e ai set cinematografici di "Guerre Stellari", immersi tra le rocce e le palme.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Mattinata dedicata all’oasi montana di Chebika, antica postazione romana, spettacolare per i suoi canyon, le cascate e il panorama al confine con l’Algeria.
Nel pomeriggio, visiteremo Sbeitla, uno dei siti archeologici più importanti della Tunisia: un’antica città romana con templi perfettamente conservati e resti monumentali che raccontano la grandezza dell’Impero.
Tra le meraviglie che potrai vedere: l'Arco di Trionfo di Diocleziano, i templi di Giove, Giunone e Minerva, la Porta di Antonino e i resti delle Grandi Terme e del teatro.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
Partenza per Kairouan, città dal ricco patrimonio architettonico arabo e capitale spirituale della Tunisia.
Visita guidata della città e della Grande Moschea di Sidi Okba.
Proseguiamo quindi verso Hammamet.
Pernottamento in parcheggio/area sosta/campeggio.
Concludiamo il nostro tour con un'ultima visita ad Hammamet sud, prima di raggiungere il porto di Tunisi.
Imbarco a Tunisi e partenza per il rientro in Italia.
Pernottamento in cabina quadrupla, anche uso doppia.
Una volta sbarcati, fine dei servizi e… alla prossima avventura insieme!
Lascia un commento