Cerca

Irlanda, la Terra Color Smeraldo: Viaggio di Gruppo in Camper

Durata

23 Giorni

Min. Equipaggi

6 Camper

Max. Equipaggi

12 Camper

Periodo

Agosto

Benvenuti in un’Epica Avventura attraverso le Terre Incantate d’Irlanda!

Emozioni, paesaggi mozzafiato e storie millenarie ci attendono in questo viaggio di gruppo in camper, dal 3 al 24 agosto 2025. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile nell’Isola di Smeraldo, l’Irlanda.

Partiremo dalle maestose montagne del Moncenisio, attraversando la pittoresca Francia fino a raggiungere il porto d’imbarco per il Regno Unito.

Ci dirigeremo quindi attraverso l’Inghilterra fino  all’imbarco sulla nave che ci condurrà in terra irlandese. Una volta sbarcati a Rosslare, ci avventureremo tra le strade di Kilkenny, ricca di storia, birra e leggende.

Il viaggio ci porterà poi a esplorare la Rocca di San Patrizio a Cashel e le meraviglie del Ring of Kerry a Killarney. Passeggeremo sulle spettacolari Cliffs of Moher, esplorando poi le vivaci strade di Galway e le incantevoli Isole di Aran.

Nel Connemara, tra paesaggi aspri e abbazie millenarie, ci immergeremo nella cultura irlandese. Da Sligo a Londonderry, attraverso il Castello di Dunluce e le colonne basaltiche del Giant’s Causeway, vivremo la storia dell’Isola.

A Belfast, tra murales e il Museo del Titanic, scopriremo il passato recente dell’Irlanda del Nord. Raggiungeremo Dublino per esplorare la sua storia al Trinity College e la famosa Guinness Storehouse.

Questa è l’avventura che vi attende. Unitevi a noi in questo viaggio unico, dove la bellezza della natura si intreccia con la storia millenaria delle terre irlandesi.

Siete pronti per questo viaggio epico? La magia dell’Irlanda vi aspetta!

 

Prezzi:

  • 2 persone + camper proprio: €  3435 
  • 1 persona + camper proprio: €  2895 (Contattaci se desideri iscriverti)
  • Bimbo 0-3 anni: € 0
  • Bimbo 4-11 anni: € 758
  • Adulto extra (12+ anni): € 1024 

 

Termine iscrizioni: 1 giugno 2025

 

NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della creazione del viaggio, per avverse condizioni meteo o per cause di forza maggiore, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.

Il prezzo del viaggio potrebbe subire variazioni per adeguamento dei costi del traghetto.

 

Viaggio effettuato con mezzo di proprietà.

Possibilità di noleggio (costo non incluso nel pacchetto del viaggio).

Incluso/Escluso

  • Team Leader: Chiara e Fabio
  • Tutti i campeggi e le aree sosta come da programma
  • Traghetto A/R Calais - Dover
  • Traghetto A/R Gran Bretagna - Rosslare
  • Visita alla birreria Smithwick's con degustazione inclusa
  • Visita alla Rocca di Cashel
  • Tour in bus del Ring of Kerry
  • Ingresso al Castello di Blarney
  • Escursione alle Isole Aran
  • Tour in bus del Connemara
  • Visita alla Doolin Cave
  • Visita all'Abbazia di Kylemore
  • Castello di Dunluce
  • Giant's Causeway
  • Visita alla distilleria di whiskey Bushmills con degustazione
  • Visita Guidata a Belfast
  • Visita al Museo "Titanic Experience"
  • Cena in un locale tipico irlandese
  • Visita alla Guinness Storehouse con degustazione inclusa
  • Visita Guidata di Dublino
  • Ingresso alla Biblioteca del Trinity College con Book of Kells
  • Assicurazione Annullamento Viaggio
  • Assicurazione Sanitaria rimpatrio e infortuni
  • Radio PMR in comodato d'uso per la durata del viaggio
  • Gruppo WhatsApp dedicato
  • Gadget
  • Il carburante, pedaggi e parcheggi diurni
  • I pranzi e le cene sui camper o ristoranti non previsti da programma
  • Visite extra oltre a quelle inserite nel programma
  • Tutto ciò che non è riportato alla voce “La quota comprende”

Programma di Viaggio

Giorno 1 Calais - Ritrovo degli Equipaggi

Ritrovo degli equipaggi presso area di parcheggio / area di sosta presso Calais.

Possibilità di partire due giorni prima con i responsabili del viaggio.

Giorno 2 e 3 Calais - Gran Bretagna - Rosslare

Inizia il nostro viaggio che ci porterà in primo luogo ad attraversare la Gran Bretagna per raggiungere il porto d'imbarco per la verde Irlanda.

Dopo una breve attraversata ci troveremo sull'Isola di Smeraldo

Tappa di trasferimento, con pernottamento in campeggio/area sosta lungo la strada.

Pernottamenti in campeggio/area sosta.

Giorno 4 Rosslare - Kilkenny (Km 93)

Dopo una notte di riposo partiremo con molta calma.

La nostra prima tappa è la pittoresca cittadina di Kilkenny, e chi lo desidera potrà già darle un primo sguardo dopo aver sistemato i camper in campeggio/area sosta.

Per tutti gli altri,per, un po' di relax per affrontare al meglio i tour e le numerose visite dei giorni seguenti.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 5 Kilkenny (Km 0)

Fin da subito ci immergiamo nell'atmosfera un po' misteriosa e legata alle leggende che permea tutta l'Irlanda, e Kilkenny in particolare.

Kilkenny è famosa per la sua birreria, il castello e i numerosi fantasmi che la infestano...

Ma noi, in compagnia, ci dedicheremo alla birra, visitando lo storico birrificio Smithwick's e godendoci un'ottima degustazione.

Alla salute!

Tempo libero a disposizione per esplorare la città e visitare il castello (attività facoltativa, non inclusa nei costi del viaggio) e pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 6 Kilkenny - Cashel - Blarney - Killarney (Km 255)

Oggi ci spostiamo a Cashel, dove visitiamo la celebre e suggestiva Rocca. Conosciuta più comunemente come “Rocca di San Patrizio”, è un sito archeologico cinto da fortificazioni comprendente anche una cattedrale gotica. 

Dopodiché è la volta del magnifico castello di Blarney, circondato da un bel parco e da un giardino di piante sia officinali che velenose. Il maniero è famoso perché qui si trova la “pietra dell’eloquenza”, una roccia che, se baciata, dovrebbe donare una parlantina sciolta.

Al termine della visita raggiungiamo Killarney, località posta in prossimità di un vasto Parco Nazionale. 

Pernottamento in area di sosta/campeggio.

Giorno 7 Killarney - Ring of Kerry - Killarney (Km 0)

Il tour che ci attende oggi ci impegnerà per l’intera giornata e ci porterà alla scoperta del meraviglioso e panoramico circuito del Ring of Kerry a bordo di un pullman privato con autista. Insieme ci addentreremo tra verdi colline e laghi cristallini, e visiteremo luoghi iconici quali Molls Gap, le cascate di Torc ed il coloratissimo villaggio di Sneem.

Pernottamento in area sosta/campeggio.

Giorno 8 Killarney - Doolin Cave - Doolin (Km 200)

La prima tappa della giornata è la Doolin Cave, grotta naturale celebre per l'immensa stalattite racchiusa al suo interno.

(Attenzione: ci sono 125 gradini da percorrere in discesa e altrettanti in salita, con possibilità di riposo ogni 10 scalini circa; consigliato abbigliamento caldo e scarpe comode).

Possibilità poi di percorrere a piedi il circuito di circa 1 Km che porta fino all'ingresso originale delle caverne, immerso nella natura e con simpatici animali da fattoria a farci da compagnia qua e là lungo il sentiero.

Raggiungiamo quindi Doolin, situata sulla costa ovest d’Irlanda, dove pernotteremo in campeggio/area sosta.

Giorno 9 Doolin - Isole Aran -Doolin (Km 0)

Il nostro tour ci porta a visitare le Isole di Aran, ed in particolare Inis Mór, che raggiungeremo ovviamente via mare. Le Isole sono rinomate per la lana pregiata che qui viene prodotta, e che viene utilizzata per realizzare soprattutto caldi maglioni. Tempo libero a disposizione per visitare l’isola a piedi, con biciclette a noleggio o a bordo di uno dei vari minibus turistici.

Ritorno a Doolin e pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 10 Doolin - Cliffs of Moher - Galway (Km 87)

Oggi visitiamo uno dei luoghi più famosi d’Irlanda: le Cliffs of Moher, alte scogliere a picco sul mare da cui, nelle giornate terse, si può godere di una splendida vista sulle Isole di Aran.

Le scogliere sono anche dimora di uccelli marini, tra cui le Pulcinella di Mare, e se avremo fortuna potremo avvistarne alcune.

Dopo questa visita incredibilmente affascinante ci spostiamo a Galway, vivace cittadina che ha visto nascere uno dei simboli d’Irlanda, il Claddagh Ring.

Si tratta di un anello su cui sono raffigurati un cuore (simbolo d’amore), una corona (lealtà) e due mani (simbolo d’amicizia). Il modo in cui una fanciulla lo indossa indica la sua situazione sentimentale.

Dopo aver sistemato i nostri camper in campeggio/area sosta, chi vuole potrà quindi dare un primo sguardo in autonomia alla cittadina.

Pernottamento in area sosta/campeggio.

Giorno 11 Galway (Km 0)

Intera giornata libera a disposizione per esplorare autonomamente Galway e le sue vie allietate dai musicisti di strada. Possibilità di fare shopping, visitare la Cattedrale o respirare l'atmosfera tipica dei numerosi pub.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 12 Galway - Connemara - Galway

Oggi visitiamo il Connemara a bordo di un bus privato climatizzato con autista. Questa regione è famosa per i suoi paesaggi aspri ma incantevoli, e durante il nostro tour non mancheremo di visitare anche alcuni villaggi tipici con le loro casette dai tetti di paglia. Rientro a Galway.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 13 Galway - Kylemore Abbey - Ballina (Km circa 180)

La meta del giorno è la magnifica Kylemore Abbey, imponente e maestosa dimora che si affaccia sulle placide e cristalline acque di un lago. Celebre per i suoi bei giardini vittoriani, Kylemore Abbey ospita all'interno del complesso anche cavalli, animali da cortile ed una deliziosa cioccolateria, al cui interno lavora ancora un gruppetto di suore.

Ci spostiamo quindi nei dintorni di Ballina.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 14 Ballina - Dunluce - Ballymoney (Km 300)

Ci spostiamo verso l'Irlanda del Nord, ancora oggi facente parte del Regno Unito. Vedremo i chilometri orari diventare miglia, e non potremo più pagare in euro ma bensì in sterline.

Ma non c'è dubbio che proprio in questa zona si trovino alcuni dei luoghi più memorabili dell'intera Irlanda, che ovviamente andremo a scoprire insieme.

Tappa del giorno è il castello diroccato di Dunluce, posto a picco sul mare e datato tra il XV ed il XVII secolo.

Ci dirigeremo poi nei dintorni di Ballymoney, dove ci attende un'ottima cena in uno dei pub più antichi e premiati dell'Isola di Smeraldo.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 15 Ballymoney - Giant’s Causeway - Bushmills - Ballymoney (Km 80, miglia 50))

 Oggi raggiungiamo forse una delle location più famose di tutta l’Isola: Giant’s Causeway, anche noto come “il Selciato del Gigante”. Ci troveremo davanti oltre 40000 colonne basaltiche di forma regolare e di origine vulcanica, scolpite, secondo la leggenda, da un Gigante che voleva raggiungere la sua amata creando una pavimentazione che attraversasse tutto il mare. Vari percorsi di visita sono disponibili, ed ognuno potrà scegliere quello a lui più congeniale.

Nel pomeriggio raggiungiamo Bushmills, dove prenderemo parte ad una visita guidata (con degustazione) della distilleria di whiskey considerata la più antica al mondo.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 16 Ballymoney - Carrick a Rede - The Dark Hedges - Belfast (Km 150, miglia 92))

Oggi i più temerari potranno mettere alla prova il loro coraggio percorrendo il Carrick a Rede, un ponte tibetano sospeso a 25 metri di altezza sul mare che collega la terraferma ad un vicino isolotto. Al termine del cimento (attività facoltativa) si potrà ritirare un Diploma che certifica l’effettivo svolgimento della prova. Ma anche chi soffre di vertigini non verrà deluso, perché il sito è davvero incantevole e regala scenari incantevoli.

La tappa successiva è The Dark Hedges, un viale fiancheggiato da faggi le cui chiome sono naturalmente piegate a formare una galleria dal soffitto verdeggiante. Questo è uno degli angoli più magici, “fatati” ed infestati dai fantasmi di tutta l’Irlanda, location anche della serie TV de “Il Trono di Spade”.

Ci spostiamo quindi a Belfast.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 17 Belfast (Km 0)

Ci attende la visita della città, tanto tormentata anch’essa durante gli scontri tra cattolici e protestanti. Di questo periodo buio resta ancora oggi una testimonianza nei suoi numerosi murales, che andremo a vedere con una visita guidata. Nel pomeriggio ci sposteremo verso la zona portuale della città per una visita al Museo del Titanic (Titanic Experience). Proprio qui venne infatti varato il transatlantico tristemente famoso per la tragedia che lo vide protagonista durante il suo primo viaggio in mare.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 18 Belfast - Dublino (Km 180)

Oggi raggiungiamo Dublino, capitale del' EIRE, dove ci sistemiamo in area di sosta/campeggio per il pernottamento.

Con chi lo desidera, possibilità di raggiungere con i mezzi pubblici il centro città per una prima visita esplorativa.

Giorno 19 Dublino (Km 0)

Al mattino prendiamo parte ad una visita guidata per scoprire i luoghi storici e caratteristici della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio ritrovo presso la Guinness Storehouse e visita alla fabbrica della più famosa birra d'Irlanda, con annessa degustazione.

Ritorno in campeggio/area sosta e serata libera.

Giorno 20 Dublino (Km 0)

In mattinata, visita ad un altro luogo iconico di Dublino: la biblioteca del Trinity College, con il suo antichissimo Book of Kells, testo sacro miniato in maniera magistrale.

Al termine della visita, tempo libero a disposizione per fare shopping e visitare la città secondo i propri ritmi ed i propri gusti.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 21 Dublino - Rosslare - Gran Bretagna (Km 170)

Oggi con calma lasciamo Dublino e la verde Irlanda, imbarcandoci in serata sul traghetto che ci riporterà in Gran Bretagna

Appena giunti in terra inglese ci riposeremo per fare gli ultimi km di questo fantastico viaggio.

Pernottamento in area di parcheggio

Giorno 22-23 Gran Bretagna - Calais

Con molta calma e una sosta intermedia in campeggio/area sosta faremo i km che ci portano direttamente in terra francese.

Fine dei servizi

1 recensione per Irlanda, la Terra Color Smeraldo: Viaggio di Gruppo in Camper

  1. Patrizia Lucarelli

    Vorrei essere tenuta al corrente per questo viaggio . Ho un van .

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da
3.435,00
Prenotazione
Richiesta
1
3.435,00
1.024,00
758,00
Deposito 30% Per Viaggio
Disponibili:
Totale:
1
3.435,00
1.024,00
758,00
× Come ti posso aiutare?