24/08/2025
31/08/2025
5 - 10 Camper
€ 1116
Un tour speciale alla scoperta dei profumi e dei sapori della cultura vitivinicola francese, in compagnia di un tour leader davvero unico: Gianluca Gabanini de “Le Goloserie”.
Chef e sommelier, nonché ovviamente camperista e autore di un libro di ricette, ti porterà lungo le strade francesi per visitare cantine e caveau, e metterà a tua disposizione il suo sapere per aiutarti a degustare al meglio vini e champagne prestigiosi.
Blend, sentori, retrogusto…non avranno più segreti per te!
E ovviamente Gianluca ti darà anche qualche consiglio utile sull’abbinamento migliore tra cibo e vino.
Non mancheranno poi le visite culturali, come quelle di Troyes, antica capitale dello Champagne, e di Reims, famosa per la sua incredibile Cattedrale gotica.
Visterai anche un faro, che non si affaccia sul mare ma bensì sui vigneti: molto particolare, non trovi?
Questo è un viaggio davvero speciale, pensato per quanti amano e conoscono già il mondo dell’enologia e desiderano approfondirne le sfumature in compagnia di un esperto, ma anche per coloro che si affacciano per la prima volta ad un’esperienza simile.
Termine iscrizioni: 20 luglio 2025
NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della creazione del viaggio, per avverse condizioni meteo o per cause di forza maggiore, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
Viaggio effettuato con mezzo di proprietà.
Possibilità di noleggio (costo non incluso nel pacchetto del viaggio).
Eventuale ritrovo degli equipaggi, in giornata, presso il Colle del Moncenisio. Durante un aperitivo di benvenuto avremo modo di fare conoscenza e di presentare il programma di viaggio più nel dettaglio, dando al contempo qualche informazione utile per godere al meglio dell'esperienza.
Pernottamento in sosta libera senza servizi.
Oggi inizia il nostro viaggio verso la Francia, e cominciamo subito alla grande: raggiungiamo infatti una pregiata cantina in Borgogna, e ci godiamo una prima e ricca degustazione di vini pregiati, guidati da Gianluca.
Ad accompagnare il tutto, un goloso assaggio di prodotti del territorio.
Tutto intorno a noi vigneti, campagne ed un'atmosfera tranquilla.
Ed è proprio qui, presso la cantina, che pernotteremo in sosta libera senza servizi.
Ci spostiamo in un'altra regione vitivinicola di Francia, e più precisamente raggiungiamo Troyes, antica capitale dello Champagne.
Visiteremo insieme la cittadina, il cui centro storico visto dall'alto richiama proprio la forma di un tappo di champagne, e ne ammireremo le Cattedrale e le altre chiese gotiche.
passeggeremo tra case a graticcio e di mattoni rossi, ci imbatteremo in simpatiche sculture e ripercorreremo le orme dei Templari.
Ebbene sì, proprio qui è nato "ufficialmente" l'Ordine dei Cavalieri Templari, nel lontanissimo 1129.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
Da Troyes, antica capitale dello Champagne, ci spostiamo ad Epernay, l'attuale capitale dello Champagne.
E, come puoi ben immaginare, è a questo vino pregiato che dedicheremo la degustazione del giorno.
Visiteremo infatti la cantina Champagne Mercier, un'immensa cantina sotterranea che vanta la presenza di milioni di bottiglie e che si dipana per circa 18 Km a 30 metri di profondità.
Non temere: parte la percorreremo a bordo di un simpatico trenino!
Presso questo sito, Patrimonio Mondiale Unesco, assaggeremo il pregiato champagne in compagnia sia di Gianluca che di un sommelier della cantina...
Ma tieni presente che: gli animali non sono ammessi all'interno dei locali, e che nelle cantine le temperature sono basse, ...quindi porta con te un indumento caldo!
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Dopo aver raggiunto Reims in treno (biglietto non incluso) visiteremo la città in compagnia di una guida parlante italiano.
Reims è una città meravigliosa, e non c'è dubbio che il suo punto focale sia la meravigliosa Cattedrale gotica, un capolavoro conosciuto in tutto il mondo.
Le sue vetrate sono magnifiche, e ce n'è persino una realizzata da Chagall.
Dopo aver esplorato la città e la Cattedrale, ci sposteremo a Verzenay con un pullman privato.
E qui ci imbatteremo in un edificio davvero curioso: un faro, non circondato dal mare ma bensì da filari di viti.
All'interno del faro, che visiteremo insieme, un piccolo museo che racconta storie e curiosità della produzione dello champagne.
Rientro in campeggio/area sosta con pullman privato e pernottamento.
Oggi ci spostiamo in Alsazia, vicino a Strasburgo, per un'ulteriore visita in cantina con relativa degustazione.
Circondati da colline ricoperte da ettari ed ettari di vigneti, visiteremo questa cantina di stampo famigliare ed asseggeremo alcuni dei vini qui prodotti, tra bianchi, rossi e cremant.
A guidarci nella degustazione, come sempre, il nostro Gianluca.
Pernottamento in sosta libera presso la cantina.
Non si può lasciare l'Alsazia senza aver visitato Colmar, cittadina celebre per le sue case a graticcio colorate e per il quartiere della "Petit Venice", attraversato da canali e ponticelli.
Colmar è inoltre patria di Bartholdi, realizzatore della Statua della Libertà, e proprio qui, presso la sua casa natale, si trova un museo dedicato alla sua vita e alle sue opere.
Da vedere assolutamente, passeggiando tra le caratteristiche e graziose vie di Colmar, anche l'antica Casa Pfister, l'Antica Dogana ed il Mercato Coperto, ricco di golosità e specialità tipiche.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
E' purtroppo già arrivato il momento dei saluti: rientro autonomo in Italia e fine dei servizi.
Alla prossima avventura!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.