Cerca

Viaggio di Gruppo in Camper a Volterra e Dintorni

Da
A
Min - Max Equipaggi
Prezzo Da

Un Viaggio Dove Storia e Scienza Sono alla Portata di Tutti

Se ami esplorare il nostro Belpaese e sei un camperista a caccia di itinerari ed esperienze non scontate ma che ti arricchiscano dal punto di vista culturale, allora questo viaggio a Volterra e dintorni potrebbe fare al caso tuo.

Quattro giorni ricchissimi di visite interessanti e formative, che spaziano dall’esplorazione di quella che per anni è stata la più grande miniera di rame d’Europa alla scoperta della storia e dell’arte etrusca; dalla lavorazione del sale, in passato prodotto di enorme valore, allo sfruttamento dell’energia geotermica per produrre la birra…e tanto altro.

Assaggerai i prodotti tipici del territorio e prenderai parte a semplici trekking immersi tra paesaggi lunari, e alla conclusione di questo breve tour avrai la consapevolezza di aver scoperto alcune eccellenze della nostra Italia sconosciute a molti.

 

Questo viaggio è l’ideale per tutti coloro che vogliono provare un’esperienza in gruppo, per i neo-camperisti alle prime armi o semplicemente per tutti coloro che vogliono rilassarsi, divertirsi e fuggire per un po’ dal caos della città, ma non hanno modo e tempo di valicare il confine italiano.

Prezzi:

  • 1 persona + camper proprio: € 483 (Contattaci se vuoi iscriverti)
  • 2 persone + camper proprio: € 395  
  • Bimbo 0-3 anni: €0
  • Bimbo 4-11 anni: € 137
  • Adulto extra (12+ anni): € 183

 

Termine iscrizioni: 25 marzo 2025

 

NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della creazione del viaggio, per avverse condizioni meteo o per cause di forza maggiore, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.

 

Viaggio effettuato con mezzo di proprietà.

Possibilità di noleggio (costo non incluso nel pacchetto del viaggio).

Incluso/Escluso

  • Responsabile del Tour Operator Presente tutti i giorni
  • Tutti i campeggi e le aree sosta come da programma
  • Visita alle miniere di Montecatini Val di Cecina
  • Visita guidata a Volterra
  • Visita al Museo Etrusco Guarnacci
  • Visita ad una bottega di lavorazione dell’alabastro
  • Visita al Museo della Geotermia di Larderello
  • Pranzo con degustazione presso “Vapori di Birra”
  • Trekking guidato alle Biancane di Monterotondo
  • Visita alla salina di Volterra
  • Radio PMR in comodato d’uso per la durata del viaggio
  • Gruppo Whatsapp dedicato
  • Il carburante, pedaggi e parcheggi diurni
  • I pranzi e le cene sui camper o ristoranti non previsti da programma
  • Visite extra oltre a quelle inserite nel programma
  • Tutto ciò che non è riportato alla voce “La quota comprende”

Programma di Viaggio

Giorno 1 Ritrovo degli Equipaggi

Eventuale e non obbligatorio ritrovo degli equipaggi in serata in parcheggio/area sosta da definire.

Giorno 2 Montecatini Val di Cecina - Pomarance (Km 24)

Il nostro itinerario tra i magnifici territori intorno a Volterra ha inizio con una visita alle miniere di rame di Montecatini Val di Cecina, rimaste attive fino al 1907 e, fino al XIX secolo, considerate le più grandi miniere di rame d’Europa. Armati di caschetto protettivo e torcia le visiteremo insieme ad una guida, e scopriremo la storia dei minatori e delle loro famiglie, che qui hanno lavorato e vissuto.

Trasferimento per il pernottamento presso l'area sosta di Pomarance.

Giorno 3 Volterra - Larderello - Sasso Pisano - Monterotondo - Pomarance (Km 80)

La giornata di oggi è dedicata alla scoperta della geotermia, delle sue manifestazioni e dell’impiego dei vapori sotterranei nella produzione di energia pulita. Visiteremo quindi il Museo della Geotermia di Larderello, ed assisteremo all’apertura di un pozzo ormai esausto ma ancora in grado di regalare emozioni.

Per pranzo ci sposteremo a Sasso Pisano, dove si trova “Vapori di Birra”, una birreria che lavora utilizzando l’energia geotermica. Qui parteciperemo ad una degustazione da leccarsi i baffi e, una volta ritemprati nel corpo e nello spirito, ci recheremo a Monterotondo per un trekking tra le Biancane, in compagnia di una guida ambientale geotermica. Ci immergeremo tra paesaggi lunari e vapori, per poi ritornare presso Pomarance dove sosteremo per la notte.

Giorno 4 Pomarance - Volterra (km 22)

Dopo esserci sistemati presso l’area sosta ai piedi delle mura visiteremo la città di Volterra insieme ad una guida, e ci imbatteremo in palazzi storici e botteghe dedite alla lavorazione dell’alabastro, che visiteremo. La giornata proseguirà con una visita al Museo Etrusco “Guarnacci”, che racchiude opere di incredibile valore come la statuetta bronzea “L’Ombra della Sera”.

Pernottamento in area sosta.

Giorno 5 Pomarance - Saline di Volterra (km 12)

La nostra avventura toscana si conclude con una visita alla salina di Volterra. Qui apprenderemo i segreti dell’estrazione e della lavorazione del salgemma, e vedremo una vera e propria cascata di sale. Al termine della visita, saluti e fine dei servizi: alla prossima avventura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da
483,00
Richiesta
1
483,00
183,00
137,00
Disponibili:
Totale:
1
483,00
183,00
137,00