19/04/2025
01/05/2025
6 - 12 Camper
1372
Il viaggio in camper attraverso l’Olanda è una sinfonia di paesaggi incantevoli, tradizioni affascinanti e città che fondono il passato con la modernità. Questa esperienza, intrisa di emozioni, vi porterà attraverso una danza di mulini a vento, canali pittoreschi e strade acciottolate ricche di storie antiche.
Il vostro viaggio inizia con un’atmosfera di attesa, mentre le ruote del camper attraversano confini. Il viaggio non è solo un mezzo per raggiungere una destinazione, ma un’avventura che si svela passo dopo passo.
Nel cuore di Kinderdijk, immersi tra mulini a vento maestosi, sentirete il richiamo del passato, il lamento del vento che ha segnato secoli di storie. Rotterdam vi accoglierà con un mix irresistibile di architettura moderna e tradizione, mentre una crociera fluviale rivelerà la sua anima segreta, catturandovi in un abbraccio di luci scintillanti.
Da Rotterdam a Delft, vi imbarcherete in un viaggio attraverso ceramiche blu e atmosfere bohémien. Gouda, con il suo mercato del formaggio, vi avvolgerà in un vortice di colori e sapori, anticipando l’emozione di approdare nella magica Amsterdam.
La capitale olandese, un labirinto di canali e architettura senza tempo, diventerà la scenografia del vostro itinerario. Keukenhof, con i suoi campi di tulipani, scatenerà una sinfonia di colori e profumi, mentre Amsterdam, illuminata dalla sera, vi svelerà il suo lato più affascinante durante una crociera serale al tramonto.
Zaanse Schans vi aprirà le porte di un mondo pittoresco, dove mulini a vento dipingono il cielo di sfumature. E infine, Giethoorn, la “Venezia d’Olanda”, chiuderà il cerchio, svelando un paradiso senza auto, con ponticelli e case a picco sui canali.
Questo viaggio è un’ode alle emozioni, un caleidoscopio di esperienze che si dipanano attraverso città intrise di storia, paesaggi surreali e la calda accoglienza degli olandesi. Preparatevi a farti catturare dalla magia di ogni istante, mentre il camper diventa il vostro compagno di viaggio verso l’inaspettato.
Termine iscrizioni: 2 marzo 2025
NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della creazione del viaggio, per avverse condizioni meteo o per cause di forza maggiore, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
Viaggio effettuato con mezzo di proprietà.
Possibilità di noleggio (costo non incluso nel pacchetto del viaggio).
Eventuale ritrovo in serata con gli equipaggi presso l’area sosta gratuita di Bollate (MI).
Inizia il viaggio che ci porterà nella bella Olanda.
Lo spezziamo in due, con tappa intermedia a circa metà del percorso e pernottamento in campeggio/area sosta.
Nel tardo pomeriggio del secondo giorno raggiungiamo i dintorni di Kinderdijk, dove sosteremo in campeggio/area sosta per la notte.
In mattinata visitiamo la località di Kinderdijk, famosa per i suoi mulini a vento.
L’atmosfera che si respira qui è autentica testimonianza della vita negli anni addietro, quando gli abitanti dei mulini si adoperavano notte e giorno per contrastare l’avanzare del mare e mantenere asciutte le terre fertili.
Visiteremo alcuni dei mulini presenti, e prenderemo parte ad una crociera lungo il canale che attraversa le campagne.
Al termine della visita ci aspetta la città di Rotterdam, dove antico e moderno si sposano dando vita ad una città definita da qualcuno “divertente”.
Oggi la visiteremo a bordo di un’imbarcazione, con piccola crociera fluviale.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Dopo un’ulteriore visita libera di Rotterdam in mattinata, ci spostiamo nel primo pomeriggio a Delft, dove visitiamo la fabbrica produttrice delle ceramiche blu, famose in tutto il mondo.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
Ci trasferiamo quindi a Gouda, dove ogni giovedì si tiene un tradizionale mercato del formaggio, e noi assisteremo insieme all’evento.
Le grandi forme gialle vengono pesate, caricate su una sorta di slitta e poi passate di mano in mano per essere caricate sui camion, in un via vai frenetico e dal sapore retrò.
E’ quindi il momento di raggiungere la capitale dei Paesi Bassi: Amsterdam.
Dopo esserci sistemati in campeggio/area sosta, con chi lo vorrà, cominceremo ad esplorare la città.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
A bordo di un confortevole autobus navetta in partenza da Amsterdam raggiungiamo di buon mattino Keukenhof, il parco di tulipani più famoso e visitato al mondo.
Ogni anno qui vengono piantati milioni di fiori a bulbo, tra cui decine e decine di specie di tulipano.
Avremo modo di visitare il parco e le sue serre ognuno secondo il suo ritmo ed i suoi interessi, e chi lo vorrà avrà la possibilità di salire sul piccolo mulino a vento che domina i campi o di godersi una crociera lungo i canali che circondano Keukenhof (attività facoltativa non inclusa).
Ritorno quindi ad Amsterdam sempre a bordo del bus navetta.
In tardo pomeriggio parteciperemo ad una crociera fluviale con audioguida lungo i canali della città, e ci godremo la vista di Amsterdam illuminata dalle luci della sera.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Intera giornata dedicata ad Amsterdam, con visita guidata in italiano al mattino e tempo libero a disposizione il pomeriggio.
Con la nostra guida scopriremo alcuni dei luoghi più iconici della città e molti suoi segreti, come ad esempio il significato del suo stemma ed il suo legame con l’acqua, i canali e i tulipani…
E scopriremo anche perché alcune delle case qui sono così storte!
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Lasciamo con calma il campeggio/area sosta e raggiungiamo Zaanse Schans, altra località ricca di mulini a vento.
Di certo l’atmosfera è meno autentica e più turistica rispetto a Kinderdijk, ma Zaanse Schans resta uno dei luoghi più amati per scattare colorate foto ricordo, fare shopping e visitare realtà artigianali di vario tipo.
Pernottamento in campeggio/area sosta.
Oggi visitiamo Volendam, deliziosa cittadina affacciata sul mare interno. Qui potremo passeggiare lungo le sue pittoresche stradine e assaggiare waffel e panini all’aringa proprio lungo il porticciolo.
Chi lo vorrà potrà anche visitare il vicino e caratteristico isolotto di Marken, salendo a bordo del piccolo traghetto che fa da spola tra le due location (attività facoltativa non inclusa).
Ci spostiamo quindi presso una vicina fabbrica di formaggio e zoccoli, che visiteremo brevemente insieme ad un addetto parlante italiano.
Al termine della visita e dell’eventuale shopping, tutti insieme ci godremo una deliziosa cena a base di prodotti e piatti tipici olandesi, per concludere nel modo migliore la giornata.
Pernottamento in area di sosta libera presso la Farm.
Il nostro viaggio si avvia al termine, ma un’ultima meravigliosa località ci attende: Giethoorn.
La raggiungiamo percorrendo i 30 Km dell’ Afsluitdijk, la Grande Diga d’Olanda, e avremo quindi modo di renderci conto della differenza del livello del mare tra un lato e l’altro di questa imponente costruzione umana. Se ne avremo modo ci fermeremo presso il Centro Visitatori, in modo da avere un quadro ancora più completo della struttura.
Arriviamo quindi a Giethoorn e, dopo esserci sistemati con i nostri camper, andiamo a visitare quella che è considerata la “Venezia d’Olanda”. Chiusa al traffico, Giethoorn ci incanterà con i suoi ponticelli, le casette con i giardini ben curati e i localini deliziosi.
Pernottamento in area sosta/campeggio.
In mattinata inizia il nostro viaggio di ritorno, che in due giorni ci riporterà in Italia.
Pernottamento lungo la strada.
Una volta raggiunto il confine italiano, conclusione del viaggio e fine dei servizi. Alla prossima avventura!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.