Cerca

Danimarca e Fiordi Norvegesi – Viaggio esclusivo in camper e crociera MSC Euribia

Da

08/05/2026

A

24/05/2026

Min - Max Equipaggi

7 - 12 Camper

Prezzo Da

€ 4534

Un viaggio che unisce due esperienze straordinarie in un’unica avventura: la libertà del camper e l’eleganza della crociera.


Con Itinerari Nomadi potrai vivere una prima settimana on the road attraverso lo Jutland danese, tra fari che dominano l’oceano, villaggi di pescatori e dune che cambiano forma con il vento.

Da Højer a Skagen, toccherai luoghi dove la natura è protagonista assoluta: la spiaggia carrabile di Rømø, il suggestivo faro di Lyngvig Fyr, il panorama mozzafiato di Rubjerg Knude e la magica punta di Grenen, dove i due mari si incontrano.

Dopo aver esplorato Copenaghen con una visita guidata in italiano, lasceremo i camper in campeggio e saliremo a bordo della MSC Euribia, per una crociera di una settimana tra i fiordi norvegesi (possibilità di scelta ra cabina interna e cabina con balcone).

Scopriremo così l’incanto di Hellesylt, la bellezza nordica di Ålesund, la spettacolare ferrovia di Flåm e l’atmosfera anseatica di Kiel, prima di rientrare a Copenaghen.

Un programma esclusivo, pensato per chi desidera vivere il Nord Europa in modo autentico e raffinato, combinando la libertà del viaggio in camper con il comfort di una crociera moderna.

Focus sulla nave: MSC Euribia

Immagina di completare la tua prima settimana in camper attraverso lo Jutland e di salire a bordo di un’imbarcazione all’avanguardia pensata per offrirti comfort, emozione e stile. Con MSC Euribia entri in un mondo dove la tecnologia, il design e l’esperienza di viaggio si fondono: una nave costruita nel 2023, lunga oltre 330 metri e progettata per accogliere oltre 6.300 ospiti. 
Ciò che rende davvero speciale MSC Euribia in questo contesto è il suo posizionamento perfetto per una crociera nei fiordi norvegesi, abbinata a un’avventura in camper: un binomio esclusivo.

  • La nave è alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), uno dei carburanti marini più puliti attualmente disponibili: questo ne fa una scelta responsabile per chi ama il mare e la natura.

  • La nave dispone di un video soffitto a LED più grande e spettacolare in mare. La passeggiata al coperto ospita ristoranti principali e tematici, oltre a numerosi negozi. La promenade è la destinazione perfetta per la socializzazione e l’intrattenimento degli ospiti.
  • Interni moderni e spazi pensati per il relax e l’intrattenimento: ristoranti gourmet, café artigianali, aree lounge panoramiche, bar e locali tematici per ogni momento della giornata, per un totale di 10 punti ristoro e 21 bar.

  • Ambienti eleganti e raffinati, dove anche il design esterno non è lasciato al caso: la livrea artistica della nave con il messaggio #SaveTheSea riflette la sensibilità al tema ambientale oltre che l’esperienza visiva di bordo.

  • Spazi ampi, ponte panoramico, piscine, aree dedicate al relax dopo le escursioni: perfetto complemento all’energia della vacanza in camper, per passare da una settimana su ruote a una settimana di crociera in totale comfort. MSC Euribia offre ai suoi ospiti 4 piscine eccezionali e uniche, tra cui uno dei più grandi e intricati parchi acquatici in mare. La MSC Aurea Spa su MSC Euribia è un mondo di relax, benessere e bellezza e vanta un’esclusiva Area Termale con sauna, bagno turco e idromassaggio, un salone professionale per capelli e unghie e un barbiere. Una Spa balinese contemporanea progettata per rivitalizzare il corpo e l’anima con una vasta scelta di massaggi autentici e trattamenti di bellezza.

In questo programma abbiamo scelto il meglio di due mondi: la libertà del camper, la scoperta attiva della Danimarca selvaggia, la crociera elegante nei fiordi norvegesi. MSC Euribia fa da ponte perfetto tra queste due esperienze: una nave che non è solo mezzo di trasporto ma parte integrante del viaggio, una “suite galleggiante” che ti fa rilassare mentre continui a esplorare scenari unici.


La presenza di questa nave nel pacchetto valorizza l’esclusività del viaggio, rendendolo non solo un tour, ma un’esperienza premium: un’avventura su ruote + un soggiorno a bordo in un ambiente di livello superiore.

Vuoi saperne di più sulla MSC Euribia e vedere qualche immagine della nave?

Eccoti un articolo dedicato sul nostro blog.

Prezzi:

  • 2 persone + camper proprio: € 4883 (prezzo in cabina con balcone) / € 4063 (prezzo in cabina interna)
  • 1 persona + camper proprio: € 4534 (prezzo in cabina con balcone) / € 3714 (prezzo in cabina interna)
  • Bimbo 0-3 anni: €0
  • Bimbo 4-11 anni: € 853 (prezzo in cabina con balcone) / € 773 (prezzo in cabina interna)
  • Adulto extra (12+ anni): € 1487 (prezzo in cabina con balcone) / € 1277 (prezzo in cabina interna)

 

Termine iscrizioni: 1 marzo 2026

 

NB: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della creazione del viaggio, per avverse condizioni meteo o per cause di forza maggiore, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.

 

Viaggio effettuato con mezzo di proprietà.

Possibilità di noleggio del camper (costo non incluso nel pacchetto del viaggio).

Possibilità di scelta tra cabina interna e cabina con balcone.

 

Incluso/Escluso

  • Tour leader per tutta la durata del viaggio
  • Tutti i campeggi e le aree sosta come da programma
  • Crociera 7 notti su MSC Euribia con cabina interna o con balcone (possibilità di scelta)
  • Durante la crociera: pensione completa disponibile al buffet e al ristorante principale, spettacoli teatrali e musica dal vivo, Kids Club (1-17 anni), piscine e palestra
  • Pacchetto bevande con formula Easy Drink
  • Visita Guidata in italiano a Copenaghen
  • Transfer A/R tra il campeggio e il terminal crociere di Copenaghen
  • Assicurazione Annullamento Viaggio
  • Parcheggio camper in campeggio per tutta la durata della crociera
  • Assicurazione Sanitaria rimpatrio e infortuni
  • Quota di Servizio Alberghiero Obbligatoria
  • Gruppo WhatsApp dedicato
  • Gadget
  • Radio PMR in comodato d'uso per la durata del viaggio
  • Il carburante, pedaggi e parcheggi diurni
  • I pranzi e le cene sui camper o ristoranti non previsti da programma
  • Visite ed escursioni extra oltre a quelle inserite nel programma
  • Tutto ciò che non è riportato alla voce “La quota comprende”

Programma di Viaggio

Giorno 1 Ritrovo degli equipaggi

Il nostro viaggio esclusivo inizia a Bollate, alle porte di Milano, dove ci incontreremo per il briefing di benvenuto. È il momento di conoscerci, sistemarci a bordo dei nostri camper e prepararci alla grande avventura che ci porterà fino al Nord Europa.

Pernottamento in area di sosta libera senza servizi.

Giorno 2 e 3 Tappe di trasferimento fino a Højer (Km 1336)

Due giorni di trasferimento ci conducono verso la Danimarca, attraversando i paesaggi della Germania settentrionale fino a Højer, una piccola località a pochi passi dal mare del Nord. L’atmosfera cambia: il ritmo rallenta, l’aria diventa salmastra e i panorami iniziano a raccontare la vera essenza dello Jutland.

Pernottamento in campeggio/area sosta

Giorno 4 Højer – Rømø (km 40)

Eccoci finalmente in Danimarca. Ad accoglierci oggi la meravigliosa ed immensa spiaggia carrabile di Rømø. Carrabile, sì, il ché significa che potremo percorrerla a bordo dei nostri camper! Dopo esserci sistemati comodamente ci godremo quindi una giornata di relax al mare, pranzando magari sotto il tendalino accarezzati da una piacevole brezza o passeggiando sul bagnasciuga.

Pernottamento in campeggio/area di sosta.

Giorno 5 Rømø – Lyngvig Fyr – Thyborøn (Km 222)

Eccoci dunque al primo dei fari in cui ci imbatteremo durante il nostro viaggio. Il Faro di Lyngvig domina dall’alto il Mare del Nord, circondato da dune di sabbia, roseti e cespugli di erica. Molto particolare (e adatta a chi non soffre di vertigini) la scala a chiocciola al suo interno, percorribile da chi deciderà di imbarcarsi nell’impresa.

Ci spostiamo poi a Thyboron, per ammirare dall’esterno l’incredibile Sneglehuset, la Casa delle Conchiglie. Realizzata dal pescatore Pedersen per sua moglie a partire dalla fine degli anni ‘40, è ricoperta da migliaia di conchiglie e gusci di molluschi che creano disegni e decorazioni incredibili. Oggi l’edificio racchiude un piccolo museo e una caffetteria.

Lungo la spiaggia sabbiosa al di là della casa vedremo vari bunker risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, visitabili in autonomia.

Pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 6 Thyborøn – Rubjerg Knude – Punta Grenen – Skagen (Km 244)

Una giornata ricca di esperienze naturalistiche ci attende

Partiamo col raggiungere il Faro di Rubjerg Knude, sollevato dalle sue fondamenta e spostato letteralmente verso la parte più interna della costa grazie ad una mirabile opera di edilizia per proteggerlo dall’erosione del vento e del mare e dall’insabbiamento.

Ci spostiamo poi a punta Grenen, luogo d’incontro del Mar Baltico e del Mare del Nord. Le loro acque, avendo un grado di salinità ed una densità differenti, si incontrano, sì, ma non si mischiano, creando uno spettacolo davvero suggestivo. Se la fortuna ci arriderà potremmo anche intravedere qualche foca lungo la spiaggia…

Pernottamento in area di sosta/campeggio nei pressi di Skagen, pittoresco villaggio dalle case gialle e atmosfera marinaresca.

Giorno 7 Skagen – Den Tilsandede Kirke – Råbjerg Mile – Kolding (Km 321)

Oggi visitiamo la Den Tilsandede Kirke, la chiesa insabbiata della quale è visibile pressoché solo più il campanile.

In seguito proseguiamo per la Råbjerg Mile, la duna mobile più grande del Nord Europa, con una superficie di circa 2 km² e un'altezza di 40 m sul livello del mare.

Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Kolding per il pernottamento in campeggio/area sosta.

Giorno 8 Kolding – Copenaghen (Km 232)

Attraversando l’isola di Fyn e i grandi ponti sospesi che collegano la Danimarca, arriviamo nella capitale Copenaghen, una città vivace, colorata e accogliente.

Sistemazione dei camper in campeggio e serata libera per una prima passeggiata in città.

Giorno 9 Copenaghen (Km 0)

Per scoprire i luoghi più suggestivi ed iconici della città ci affidiamo ad una guida parlante italiano, che ci condurrà lungo le strade di Copenaghen per tutta la mattinata.

Nel pomeriggio tempo libero a disposizione, e con chi lo vorrà andremo a visitare il Giardino Botanico, il controverso quartiere di Christiania o quello pittoresco di Nyhavn, oppure a vedere l'iconica statua della Sirenetta.

Pernottamento in area sosta/campeggio.

Giorno 10 Imbarco su MSC Euribia

In mattinata lasceremo i camper in campeggio e raggiungeremo il porto con transfer privato per l’imbarco sulla moderna MSC Euribia.

Inizia così la seconda parte del viaggio: una crociera tra i fiordi norvegesi, dove comfort e natura si incontrano.

Sistemazione in cabina personale e tempo libero a disposizione.

Giorno 11 Navigazione

Giornata di relax a bordo.

Potremo godere delle eleganti aree della nave, assistere agli spettacoli, rilassarci nelle piscine panoramiche o ammirare il mare del Nord dal ponte esterno.

A disposizione a bordo della nave anche alcune attività a pagamento, come l'accesso all'Aurea Spa per godersi saune e massaggi.

Pernottamento in cabina personale.

Giorno 12 Hellesylt, Norvegia (arrivo 09:00 – partenza 21:00)

Prima tappa nei fiordi norvegesi: Hellesylt, un piccolo gioiello immerso in una natura maestosa. Possibilità di escursione facoltativa verso il Geirangerfjord, Patrimonio UNESCO, tra cascate e scogliere a picco sull’acqua.

Le attività facoltative a cui partecipare (a pagamento, costo non incluso nel prezzo del viaggio) sono numerose, ma con posti limitati: ti lasciamo l'elenco da consultare, ma se desideri acquistarne una o più ti preghiamo di farcelo sapere col debito preavviso a viaggio confermato per permetterci di effettuare la prenotazione.

Possibilità ovviamente anche di visitare i luoghi in autonomia.

Pernottamento in cabina personale.

Giorno 13 Ålesund, Norvegia (arrivo 07:00 – partenza 17:00)

Arrivo ad Ålesund, considerata una delle città più belle di Norvegia per la sua architettura Art Nouveau e la posizione scenografica su più isole.

Tempo libero o escursione per ammirare i dintorni.

Le attività facoltative a cui partecipare (a pagamento, costo non incluso nel prezzo del viaggio) sono numerose, ma con posti limitati: ti lasciamo l'elenco da consultare, ma se desideri acquistarne una o più ti preghiamo di farcelo sapere col debito preavviso a viaggio confermato per permetterci di effettuare la prenotazione.

Possibilità ovviamente anche di visitare i luoghi in autonomia.

Pernottamento in cabina personale.

Giorno 14 Flåm, Norvegia (arrivo 07:00 – partenza 18:00)

Sbarco a Flåm, nel cuore dell’Aurlandsfjord. Qui si trova una delle ferrovie panoramiche più spettacolari del mondo, la Flåmsbana, che si arrampica tra cascate e vallate mozzafiato.

Escursione facoltativa o giornata libera.

Le attività facoltative a cui partecipare (a pagamento, costo non incluso nel prezzo del viaggio) sono numerose, ma con posti limitati: ti lasciamo l'elenco da consultare, ma se desideri acquistarne una o più ti preghiamo di farcelo sapere col debito preavviso a viaggio confermato per permetterci di effettuare la prenotazione.

Possibilità ovviamente anche di visitare i luoghi in autonomia.

Pernottamento in cabina personale.

Giorno 15 Navigazione

Un’altra giornata dedicata al relax a bordo della MSC Euribia, tra comfort, intrattenimento e viste impareggiabili sul mare.

Pernottamento in cabina personale.

Giorno 16 Kiel, Germania (arrivo 09:00 – partenza 19:00)

Tappa a Kiel, storica città anseatica affacciata sul Baltico.

Tempo libero a disposizione per visitare la città o possibilità di partecipare ad un'escursione organizzata.

Le attività facoltative a cui partecipare (a pagamento, costo non incluso nel prezzo del viaggio) sono numerose, ma con posti limitati: ti lasciamo l'elenco da consultare, ma se desideri acquistarne una o più ti preghiamo di farcelo sapere col debito preavviso a viaggio confermato per permetterci di effettuare la prenotazione.

Pernottamento in cabina personale.

Giorno 17 Copenaghen

Arrivo a Copenaghen alle ore 08:00.

Dopo lo sbarco, tempo per i saluti di gruppo e ritiro dei camper presso il campeggio (tragitto dal porto al campeggio effettuato con transfer privato).

Fine dei servizi con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza unica e irripetibile: un viaggio che ha unito la libertà del camper all’eleganza della crociera, tra Danimarca e i fiordi norvegesi.

Per chi lo desidera, possibilità di effettuare il viaggio di rientro in Italia insieme ai tour leader (arrivo previsto in Italia indicativamente il 26/05/26)

2 risposte a “Danimarca e Fiordi Norvegesi – Viaggio esclusivo in camper e crociera MSC Euribia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da
4.883,00
Prenotazione
Richiesta
1
4.883,00
1.487,00
853,00
Deposito 30% Per Viaggio
Disponibili:
Totale:
1
4.883,00
1.487,00
853,00